Moulid Nid ouissadan vive e lavora a Taliouine, piccola cittadina berbera nel sud del Marocco; è un artista, pittore, poeta, studioso ed esperto di calligrafia “Tifinagh”.

Nel 2016, Moulid ha voluto “gridare”, come dice lui la sua solidarietà con le donne ed ha creato il suo emblema e simbolo in omaggio a tutte le donne libere del mondo, personalizzato a gennaio scorso a sostegno della marcia che centinaia di migliaia di donne, a Washington hanno intrapreso per promuovere la loro uguaglianza, contro Trump, contro il razzismo, la xenofobia e la misoginia.


Buona giornata della donna, per tutte le donne (Moulid Nid ouissadan)
Esortando con quest’augurio, stamani, per la Festa della donna Moulid ha pubblicato sul suo sito (http://molidaz.blogspot.it/) questo stupendo, forte cuore dipinto partendo dal simbolo della donna libera. In basso c’è riportata una frase di Benazir Buttho* che indica i “diritti delle donne” come una delle cose che il terrorismo islamico teme di più.

* Benazir Buttho, politica pakistana in carica come Primo Ministro dal 1988 al 1990 e dal 1993 al 1996. Venne uccisa nel 2007 durante un suo comizio, in un attentato di Al Qaida.
Nel suo atelier di Taliouine, Moulid dipinge con inchiostri moderni ma soprattutto con quelli naturali artigianali berberi ed in particolare lo zafferano (di cui Taliouine è il centro di produzione marocchino) per il colore giallo o la lana di montone bruciata e macerata nell’acqua per la tinta marrone.
Anche la carta sulla quale lavora viene trattata in maniera particolare e oltre ai normali pennelli l’artista berbero utilizza strane penne ricavate dalle canne.





La sua attività lo porta spesso ad esporre in tutto il Marocco ed in Francia, dove è molto apprezzato.

Da oltre dieci anni, Moulid Nid ouissadan si è dedicato anche alla riscoperta, alla regolamentazione e alla valorizzazione del Tifinagh, antica lingua berbera senza un ordine alfabetico, né un senso di scrittura. Grazie al suo lungo lavoro Moulid è riuscito per primo a gettare le basi di questo affascinante idioma che sta progressivamente inserendosi anche nelle scuole.



LeA
http://molidaz.blogspot.it/
Foto autorizzate da Moulid Nid ouissadan che ho conosciuto a Febbraio scorso nel suo atelier di Taliouine.